MolluscaBase name details
Helix melissophaga O. Costa, 1836
1670395 (urn:lsid:marinespecies.org:taxname:1670395)
uncertain > taxon inquirendum
Species
Costa, O. G. (1836). Fauna del regno di Napoli, ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di questo regno e le acque che le bagnano, etc. Molluschi. Fauna del regno di Napoli. 382 pp.
page(s): 12, Tav. I, f. 3, a, b, c [details]
page(s): 12, Tav. I, f. 3, a, b, c [details]
MolluscaBase eds. (2024). MolluscaBase. Helix melissophaga O. Costa, 1836. Accessed at: https://molluscabase.org/aphia.php?p=taxdetails&id=1670395 on 2025-04-14
Date
action
by
The webpage text is licensed under a Creative Commons
Attribution 4.0 License
original description
Costa, O. G. (1836). Fauna del regno di Napoli, ossia enumerazione di tutti gli animali che abitano le diverse regioni di questo regno e le acque che le bagnano, etc. Molluschi. Fauna del regno di Napoli. 382 pp.
page(s): 12, Tav. I, f. 3, a, b, c [details]
additional source Martucci, G.; Pingitore, A.; Maio, N.; Petraccioli, A.; Sparacio, I. (2018). Contributo alla conoscenza di Cepaea nemoralis (Linnaeus, 1758) in Italia meridionale: quadro storico e nuove segnalazioni. <em>Quaderni del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara.</em> 6: 47-54. [details] Available for editors
[request]
page(s): 12, Tav. I, f. 3, a, b, c [details]
additional source Martucci, G.; Pingitore, A.; Maio, N.; Petraccioli, A.; Sparacio, I. (2018). Contributo alla conoscenza di Cepaea nemoralis (Linnaeus, 1758) in Italia meridionale: quadro storico e nuove segnalazioni. <em>Quaderni del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara.</em> 6: 47-54. [details] Available for editors
